Ecobonus auto e moto dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 per le prenotazioni dell'incentivo: ecco come funziona, quali sono i veicoli ammessi alle agevolazioni e l'importo dello sconto con o senza rottamazione, dettagli e novità
Promozioni moto 2020 elenco completo
Promozioni scooter 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni moto giugno 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni scooter giugno 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni moto luglio 2020 migliori offerte e promozioni moto del mese
Offerte e Promozioni scooter luglio 2020 migliori offerte e promozioni del mese
Novità scooter 2021 elenco completo di tutti i nuovi scooter 2021
Offerte e Promozioni moto Agosto 2020 migliori offerte e promozioni moto del mese
Offerte e Promozioni scooter Agosto 2020 migliori offerte e promozioni del mese
Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter
Il 1° agosto sono partite le prenotazioni per accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
L’ecobonus finanzia l’acquisto di veicoli nuovi di fabbrica e a ridotte emissioni. L’incentivo è rivolto all’acquisto di auto e moto green, per le immatricolazioni fino al 31 dicembre 2020.
La procedura viene effettuata dalla concessionaria (rivenditore), che dovrà prenotare il contributo richiesto per ciascun veicolo e, entro 180 giorni, confermare l’operazione.
Per l’acquisto di veicoli di categoria L (ciclomotori, motocicli e veicoli analoghi), l’ecobonus spetterà anche senza rottamazione, con sconto pari al 30%, fino a massimo 3.000 euro. Sarà invece del 40%, fino a massimo 4.000 euro, in caso di rottamazione.
Ecobonus per moto e veicoli categoria L, gli sconti con o senza rottamazione
Veicoli di categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e
Con rottamazione di un veicolo della categoria L omologato alle classi Euro 0, 1, 2 o 3 ovvero oggetto di ritargatura ai sensi del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 febbraio 2011 n.76, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 2 aprile 2011 (nel caso di locazione finanziaria da almeno 12 mesi) 40% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 4.000 (IVA esclusa)
Senza rottamazione 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 3.000 (IVA esclusa)
Per l’accesso all’ecobonus con rottamazione, è necessario che il veicolo categoria L da rottamare sia:
intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei familiari conviventi;
omologato alle classi Euro 0,1,2 o 3 ovvero oggetto di ritargatura ai sensi del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 febbraio 2011 n.76, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 2 aprile 2011.