La nuova TRIUMPH TIGER 900 2024 è stata aggiornata in modo notevole, tanto da poterla considerare una nuova moto.
Forse solo l'estetica invariata o quasi può trarre in inganno, ma le novità sono molte e non si fermano solo alla nuova strumentazione da 7 pollici.
Tre nuove versioni: Tiger 900 GT, GT Pro e Rally Pro 2024, che ricevono un nuovo motore, più potente e con maggiore coppia.
Ora raggiunge la potenza di 108 cavalli ed una coppia di 90Nm.
Tra le novità, segnaliamo le nuove selle, riscaldate di serie sui modelli PRO, la nuova strumentazione, poi le nuove mappe motore, la possibilità di escludere ABS e controllo di trazione sul modello Rally Pro, il nuovo manubrio e la nuova posizione di guida.
Non manca una rivisitazione alla carrozzeria, con un cupolino che protegge meglio dall'aria.
Poi la nuova piattaforma inerziale a sei assi, con ABS Cornering e Controllo di trazione, con un funzionamento ottimizzato e rivisto rispetto al passato.
Non mancano i comandi retroilluminati, il nuovo impianto di illuminazione full led e poi una lunga gamma di accessori.
Le versioni Pro, hanno di serie il cambio Quick-Shift di serie bidirezionale, le selle riscaldate, il controllo pressione pneumatici, le manopole riscaldate, una mappa aggiuntiva configurabile a piacere e, solo per la Rally Pro, la possibilità di escludere completamente ABS e controllo di trazione con la mappa Rally Pro.
Per tutti i modelli, l'impianto frenate è Brembo Stylema.
Da segnalare poi la maggiore escursione delle sospensioni per la versione Rally Pro, con forcella da 240mm di escursione ed ammortizzatore da 230mm di escursione, entrambe le sospensioni sono completamente regolabili.
Le altre due versioni hanno invece una forcella con 180mm di escursione ed ammortizzatore con 170mm di escursione; la differenza è che la versione GT ha forcella ed ammortizzatore regolabili manualmente, mentre la GT Pro ha l'ammortizzatore con precarico e smorzamento in estensione regolabili elettronicamente.
Da segnalare, poi, il serbatoio da 20 litri ed il cupolino regolabile in altezza.
Una evoluzione più che riuscita, la TRIUMPH TIGER 900 era una moto ottima e lo è ancora di più oggi.
Unico difetto i prezzi:
- Tiger 900 GT a partire da € 14,795
- Tiger 900 GT Pro a partire da € 16,595
- Tiger 900 Rally Pro a partire da € 17,495
Abbastanza elevati, ma in linea con la qualità complessiva della moto ed i principali concorrenti a parità di dotazioni tecniche.