La nuova YAMAHA MT 09 2024 era attesa da tempo, anche se ci si attendeva di più.

Nonostante una parziale delusione, i miglioramenti sono diversi.

Il motore è stato confermato e sostanzialmente è invariato, ci si attendeva un up-grade della potenza, ma invece è rimasta invariata, così come sono sostanzialmente invariate le prestazioni massime della moto.

Con una velocità massima di circa 230 km/h, non manca di certo la velocità massima o le prestazioni generali, ma è da segnalare che il motore sono oramai troppi anni che è sostanzialmente invariato e viene aggiornato solo per rispettare le normative anti inquinamento.

Nonostante questo, è da segnalare l'arrivo di una nuova forcella e la revisone dell'ammortizzatore, poi la nuova carrozzeria e la nuova posizione in sella, con una rivisitazione delle pedane e della posizione del manubrio.

Una posizione in sella più sportiva, per un maggiore controllo della moto, soprattutto nella guida sportiva su percorsi veloci.

Rivisto l'impianto frenante, su cui spicca la nuova pompa freno radiale Brembo.

Poi rivista anche la sella e la strumentazione.

Altro aspetto importante è la nuova piattaforma inerziale a 6 assi, che permette di avere l'ABS Cornering.

Non mancano il controllo di trazione, le mappe motore ed il cambio elettroassistito bidirezionale.

Motore a parte, comunque aggiornato alla Euro5+, non c'è un punto in cui la moto non sia stata rivista e migliorata.

Una rivisitazione a 360 gradi, che non ha stravolto la moto, ma l'ha migliorata nel suo complesso.

Il prezzo rimane competitivo, poco sotto gli 11mila euro.

Non manca la gamma di accessori, per il turismo o la guida sportiva.

Seguirà la versione SP, con sospensioni più evolute, ma nel complesso la nuova YAMAHA MT 09 2024 dimostra di essere una naked competitiva ed una buona scelta nella sua categoria.